
L'edizione 2011 ha avuto luogo lunedì 30 maggio allo stadio Tardini di Parma con inizio alle 20.30. L'evento è stato dedicato a Lamberto Sposini che ad aprile è stato colpito da un ictus poco prima di andare in diretta nel pomeriggio per parlare del matrimonio dell'anno tra il principe William e Kate.
La partita, arbitrata da Roberto Rosetti, ha visto eccezionalmente schierate tre squadre: il Telethon Team – di cui fanno parte i tre piloti della Ferrari, Fernando Alonso, Felipe Massa, Giancarlo Fisichella –, la Nazionale Parlamentari – rappresentata dai ministri Angelino Alfano e Roberto Maroni, Enrico Letta, Maurizio Lupi e dai sindaci di Firenze, Matteo Renzi, di Parma, Pietro Vignali, e di Verona, Flavio Tosi – e la Nazionale Cantanti, guidata dal Presidente Enrico Ruggeri e dal Direttore Generale Gianluca Pecchini.
Per quest'ultima scenderanno in campo Claudio Baglioni, Luca Barbarossa, Gigi D’Alessio, Alex Britti, Max Gazzé, Modà, Sonohra, Paolo Meneguzzi, Paolo Belli, ma anche gli attori Neri Marcorè e Raoul Bova.
I fondi raccolti nel corso della Partita del Cuore edizione 2011 andranno a sostegno della Fondazione Telethon e della Fondazione Parco della Mistica. La Fondazione Telethon utilizzerà i fondi per finanziare i progetti di ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne, malattia su cui Telethon fino ad oggi ha destinato oltre 28 milioni di euro per il sostegno di 306 progetti e di cui si occupa da sempre.
È proprio grazie ad un gruppo di pazienti distrofici, infatti, che nel 1990 è nata l’organizzazione fondata da Susanna Agnelli e oggi presieduta da Luca di Montezemolo.
In venti anni di attività la ricerca Telethon ha fatto grandi passi in avanti su questa malattia che è la forma più grave di distrofia.
I ricercatori hanno potuto non solo far luce sui meccanismi che la provocano, ma anche proporre diverse possibili strategie terapeutiche, alcune delle quali sono già in corso di sperimentazione sull’uomo.
La distrofia infatti è una malattia complessa e va quindi attaccata su fronti diversi: soltanto mettendo insieme le diverse strategie ci sarà una concreta possibilità di cura.