Ci siamo trasferiti : clicca sull'immagine in basso



Con questo messaggio ci tengo a comunicare a tutti gli utenti che il blog del «Popolo Alonsista» si è ufficialmente trasferito su una nuova piattaforma ancora più ricca di contenuti, novità, immagini e video.

Cliccate sull'immagine qui sotto per raggiungerci -->


PopoloAlonsista

Se vuoi valorizza i nostri sforzi in questo progetto!



Seguiteci anche sulle altre piattaforme -->

Pubblicità

Sei interessato a promuovere la tua attività su Diario del Popolo Alonsista? Mandaci una mail a popoloalonsista@libero.it
Visualizzazione post con etichetta GP Germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GP Germania. Mostra tutti i post

19 gennaio 2012

Il Nürburgring taglia posti di lavoro ma non lascia la F1

Gli operatori del Nürburgring in Germania hanno tagliato quasi 100 posti di lavoro con lo scopo di abbassare le spese per mantenere la gara di Formula 1, della quale a breve discuteranno con Bernie Ecclestone proprio in previsione 2013. Dal 2007, il circuito si alterna con quello di Hockenheim con la denominazione di Gran Premio di Germania anche se, negli anni addietro, la corsa del Nürburgring portava il nome di Gran Premio d'Europa.
Gli organizzatori desidererebbero che la gara potesse essere un appuntamento fisso nel calendario mondiale mentre 55 dipendenti sono stati licenziati e altri 37 contratti non saranno rinnovati nella nuova stagione.

«Le trattative con Bernie Ecclestone sono già iniziate e sono in corso per la garadel 2013 - ha spiegato il portavoce del Nürburgring, Karl-Heinz Steinkuehler, alla Reuters. Tutto ciò non c'entra con i licenziamenti: sono necessari per coprire i costi di leasing».

Il prossimo Gran Premio di Germania si disputerà sul tracciato di Hockenheim il 22 luglio 2012.

21 dicembre 2011

Nürburgring in pericolo?

La Germania si trova a dover affrontare un nuovo problema in F1. La nuova maggioranza ambientalista che governa la Renania-Palatinato contraria all'utilizzo dei fondi pubblici per il Circus iridato, ha minacciato il futuro in Formula 1 del Nürburgring e per questo motivo Bernie Ecclestone starebbe cercando di far di tutto per salvare lo storico tracciato.

Il proprietario del circuito, Jorg Lindner, ha affermato che il contratto con il Boss della F1 deve essere rinegoziato e Heinz Steinkuhler, portavoce del tracciato, ha spiegato come il coinvolgimento finanziario dello stato è già sceso da circa 13,5 milioni di euro a meno di 10 milioni.

E proprio in questi giorni, con l'intera struttura letteralmente al verde Sabine Schmitz, figlia dei custodi del circuito, è scesa in pista con un video alla ricerca di finanziatori per scongiurare la chiusura del tempio dell'automobilismo per eccellenza.

Guardate il video.


28 luglio 2010

GIORNATA NAZIONALE DELL'IPOCRISIA

Buongiorno utenti e scusate il ritardo!
Purtroppo è un periodaccio e il tempo è tiranno!
Rieccoci qui a commentare la fantastica gara di domenica scorsa che ha vinto il nostro Fernando tornare vittorioso sul primo gradino del podio.
Gara tormentata a causa delle polemiche che si sono scatenate subito dopo la fine del GP a riguardo degli ordini di scuderia che hanno visto come protagonisti i due piloti della Ferrari.
Il titolo non è casuale. Christian Horner, DS della Red Bull, Martin Whitmarsh, DS della McLaren, Nelsinho Piquet, Nicki Lauda, Eddie Jordan, Villadelprat e Rubens Barrichello sono solo alcune delle voci altisonanti che si sono espresse sulla faccenda urlando allo scandalo.
I signori forse si dimenticano che i giochi di scuderia sono sempre esistiti fin dagli inizi di questa F1 e i “bei tipi” che si lamentano tanto sono i primi che li hanno attuati.
Chi ancora oggi non si è scordato il GP di Germania 2008 quando Kovalainen si è fatto tranquillamente superare dal compagno Lewis Hamilton; chi ancora non si è scordato tutte le porcate che il signor Horner ha fatto quest’anno, contro Webber, nella speranza di vedere il pupillo Vettel trionfare sull’australiano!
Ieri mi sono indignata, nel fare un articolo per F1GrandPrix, nel trascrivere ciò che il sig. Villadelprat, titolare della Epsilon Euskadi possibile 13° team del 2011, ha affermato sulla faccenda, dichiarazioni passabili di denuncia! Qui per voi ne estrapolo alcune parti:
"Hanno imbrogliato! Massa non ha avuto altra scelta ma è possibile che il Consiglio Mondiale non riesca a dimostrare questo plateale raggiro.
Mi ricordo che nel 2002 Barrichello, ricevette delle minacce a riguardo del suo contratto se non avesse fatto passare Schumacher. Il danno maggiore non è rappresentato dalla multa o da un’eventuale sanzione ma da come il brillante lavoro degli uomini Red Bull e dei loro piloti si stato disgregato da questo comportamento antisportivo e oltraggioso da parte della Ferrari. Qualcuno deve parlare assolutamente! E qualcuno dovrebbe dire a Fernando di calmarsi così eviterebbe di ripetere commenti del tipo – questo è ridicolo – nel momento in cui prova a superare il compagno
"
Perché raccontarsela se è ben risaputo da tutti quelli che capiscano almeno un minimo di F1 che con i giochi di squadra si vincono i mondiali, perchè alla fin fine vince chi ha più punti e ciò l'ha detto anche Schumacher perchè l'ha provato sulla sua pelle.


Domenica la Ferrari non è stata ne antisportiva ne vigliacca, ha semplicemente ragionato da squadra (evitando patatrac clamorosi tra i propri piloti): ci troviamo nella seconda parte di campionato, al giro di boa, Fernando aveva 38 punti di vantaggio su Massa ed è questo il momento giusto per scegliere la prima e seconda guida, non a settembre e la scuderia ha deciso di aiutare il pilota con più possibilità di giungere al titolo mondiale a fine anno.
Mi voglio alzare dal coro delle ipocrisie e dire: Schumacher ha vinto mondiali a ripetizioni grazie agli ordini di scuderia; Raikkonen ha vinto il suo mondiale nel 2007; Hamilton ha vinto il suo titolo nel 2008 e Massa, per gli stessi motivi, lo ha sfiorato sempre nello stesso anno, Hakkinen ha vinto i suoi mondiali aiutato da Coulthard e Irvine lo ha sfiorato nel 1999 grazie a Mika Salo…
E ora voglio terminare con una nota polemica: la stampa brasiliana è indignata di fronte a quello che è accaduto in pista domenica, ma come mai nessuno di loro ha detto niente quando per l’appunto, in occasione del GP di Cina del 2008, a far passare Massa, senza ostacolarlo, è stato Raikkonen?

Post più popolari

Notizie di F1 aggiornate da RacingWorld