
In progetto c'è essere una stretta collaborazione tra Exor (la società di John Elkann) News Corp (quella della famiglia Murdoch). Le due istituzioni spiegano come nel corso delle prossime settimane si confronteranno con i loro maggiori partner per capire se è possibile presentare una proposta d'acquisizione valida all'attuale capo supremo della F1, Bernie Ecclestone.
Il comunicato cita testualmente che «si stanno analizzando in via preliminare i propositi per elaborare un piano per lo sviluppo nel lungo termine della F1».
La Fom, proprietaria dei diritti commerciali, chiude le porte alla possibile cessione. Mister E., come viene chiamato Ecclestone tra gli addetti ai lavori, in passato aveva già respinto un interessamento di Rupert Murdoch per la F1 e ora più che mai afferma che quest'ultima non è in vendita, anche se aveva ammesso che la proposta sarebbe stata presa in considerazione se l'offerta fosse stata superiore a 1 miliardo e seicento milioni di sterline.
Se Murdoch e Elkann riuscissero a rubare il campionato automobilistico più amato al mondo a Ecclestone, gli altri team certamente non sarebbero contenti. Con la presenza del rampollo di casa Agnelli, la Ferrari sarebbe una quasi proprietaria di questa F1 acquistando molto più potere e avendo l'opportunità di intervenire direttamente sui vari regolamenti. Stesso discorso anche per la spartizione dei diritti televisivi: ricordando che Sky fa parte del gruppo di Murdoch, è possibile che conceda una fetta importante di guadagni a cambio dell'esclusiva Tv.
A fine 2012 scade il patto della concordia tra le scuderie partecipanti al campionato di F1 e la società che gestisce i diritti televisivi. Sarà questo a determinare un cambio al vertice?
di Eleonora Ottonello
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!