
Posso ritenere, quello attuale, uno dei migliori venerdì: sia io che Felipe siamo sempre stati costantemente nei primi cinque e abbiamo lavorato sodo su pneumatici e aerodinamica".
L'altra roulette russa del campionato del mondo di F1, già a partire dalle libere, miete le proprie vittime causando un numero sconsiderato di bandiere rosse verso il termine della seconda sessione di prove. Se è vero, che da tradizione, la gara canadese mescola le carte in tavola, Fernando Alonso, dopo aver provato il DRS nelle libere, si è detto convinto che la nuova innovazione di una sua seconda zona di attivazione darà i suoi frutti: "Questa pista ci permetterà di usare il DRS più che in altre: sarà quasi fondamentale in gara. Peccato per le bandiere rosse finali perchè stavo provando per la prima volta le gomme supersoft e ciò ha causato una modifica del nostro programma di lavoro. È vero che ho fatto pochi giri con questo tipo di pneumatico, ma da subito mi hanno dato ottime sensazioni".
E a proposito della gara di domenica, lo spagnolo è quasi certo che un ruolo fondamentale lo avrà la safety-car: "È una pista stretta che non permette il minimo margine d'errore: abbiamo visto tanti incidenti preché probabilmente i piloti stavano lavorando sulla distanza. È difficile guidare in queste situazioni dove ci sono tre o quattro punti che alla tua minima incedisione ti fanno ritrovare stampato sul muro. In gara la safety-car sarà nuovamente protagonista".
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!