
Fernando sembra aver ritrovato l'ottimismo. "Dopo la gara nel Principato di Monaco ha detto che la lotta per il campionato del mondo era sempre più difficile, ma non impossibile. È vero! Se nella tua gara migliore, in quella in cui davvero riesci a batterti per la vittoria si impone ancora una volta Vettel, è ovvio che ne esci deluso e amareggiato. Questo non significa che non ci proveremo più, che abbiamo abbandonato il progetto: continueremo a lavorare in fabbrica e in pista con la massima professionalità".
Silverstone quindi, diventa la chiave di un'intera stagione. Fernando si è già imposto una data in cui rovesciare le carte del gioco, ed è proprio sul circuito inglese: "È dove dovremmo infliggere agli avversari il colpo di grazia, un circuito che richiede enorme carico aerodinamico, il cui risultato ci permetterà di capire meglio quello che effettivamente potremmo fare nel resto della stagione".
Il pilota spagnolo non ha mai perso l'ottimismo, ma è realista: "I conti sappiamo farli: a ogni gara il distacco aumenta però nessuno ha intenzione di mollare, ne io, ne la squadra".
Prima di Silverstone si rinnova l'appuntamento con le gare del Canada e di Valencia, entramabe con due posti dove azionare il DRS. Quello del Canada è un circuito pianeggiante, con curve con angoli di circa 90°, non veloci. Tutta questione di accelerazioni e grip.
Alonso potrebbe avere un'opportunità sia in Canada che a Valencia: l'obiettivo è il podio ed evitare che Vettel aumenti ancora il suo vantaggio, aspettando Silverstone.
Mica roba facile in fin dei conti.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!