
Dopo l'incidente di Massa, i costruttori di caschi si sono mossi per aumentare la sicurezza dei caschi stessi anche in caso di impatto come quello avvenuto al pilota brasiliano inserendo, ad esempio, un rinforzo per tutti gli elementi di fissaggio della visiera al casco (Schubert Helmet).
Finora erano state portate sul tavolo inquisitorio proposte diverse, dalla cosiddetta calottina completa al parabrezza esteso, fino a una struttura tubolare posizionata sopra l'abitacolo, sicuramente un vantaggio per la sicurezza del pilota, ma uno svantaggio in termini di aerodinamica della vettura con monoposto praticamente messe assieme pezzo per pezzo.
Si è fatta strada una soluzione alternativa: un casco rinforzato da una striscia di zylon, una fibra sintetica a elevate prestazioni, inventata da un'industria giapponese, già usata con successo in una serie di applicazioni industriali ma anche per le nuove protezioni laterali anti-intrusione delle vetture di Formula 1.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!