
Per lo spagnolo la Bild ha quantificato 25 milioni di euro da suddividere tra ingaggio e sponsor, cifre ben distanti da 50 milioni di euro che Michael Schumacher raggiungeva agevolmente quando correva per la Ferrari.
Al secondo posto ecco rivedersi Michael Schumacher con all'attivo 21 milioni di euro e dietro di lui si è posizionato l'attuale campione del mondo in carica in odor di rinnovo iridato, Sebastian Vettel con 16 milioni, di cui sei di ingaggio.
Di seguito la lista dei 24 piloti di Formula 1 in ordine d'introiti commerciali.
1. Fernando Alonso: 25 milioni di euro
2. Michael Schumacher: 21 milioni di euro
3. Sebastian Vettel: 16 milioni di euro
4. Lewis Hamilton: 15 milioni di euro
5. Jenson Button: 9 milioni di euro
6. Felipe Massa: 7.5 milioni di euro
7. Mark Webber: 6.5 milioni di euro
8. Nico Rosberg: 6 milioni di euro
9. Rubens Barrichello: 5 milioni di euro
10. Adrian Sutil: 3 milioni di euro
11. Jarno Trulli: 2 milioni di euro
12. Vitaly Petrov: 2 milioni di euro
13. Heikki Kovalainen: 1.8 milioni di euro
14. Kamui Kobayashi: 1.5 milioni di euro
15. Paul di Resta: 1.2 milioni di euro
16. Sergio Perez: 1 milione di euro
17. Pastor Maldonado: 1 milione di euro
18. Tonio Liuzzi: 1 milione di euro
19. Timo Glock: 1 milione di euro
20. Jaime Alguersuari: 800 mila euro
21. Sebastien Buemi: 800 mila euro
22. Bruno Senna: 500 mila euro
23. Daniel Ricciardo: 300 mila euro
24. Gerome d'Ambrosio: 250 mila euro
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!