
In questo progetto partecipano anche Alberto Crippa, Angelo Orsi e Stefano Domenicali, dal 2008 direttore della Gestione Sportiva Ferrari.
Sul grande schermo, nel cuore di Canazei, vengono proiettati quattro appassionanti filmati, curati da Lido e Simone Andrella, commentati anche da Domenicali che ne svela curiosità e retroscena interessanti.
Il primo video ripercorre le tappe della carriera di Michael Schumacher, cinque volte campione di F1, e con un impressionante curriculum costellato di successi: 7 titoli mondiali piloti, 8 titoli mondiali costruttori, 91 vittorie, 68 pole position, 12 vittorie in una sola stagione, 19 podi consecutivi.
Il secondo è un omaggio all’amato pilota brasiliano Ayrton Senna, tre volte campione del mondo scomparso tragicamente a Imola nel 1994, che ha lasciato un ricordo indelebile del suo talento al volante mentre il terzo ha per protagonista la Formula 1.
Non mancherà una proiezione tutta dedicata alla Ferrari nella versione di marchio italiano tra i più noti nel mondo che continua ad affascinare e ad attrarre a sé milioni di tifosi.
Uno spettacolo emozionante, quindi, per tutti gli appassionati della rossa di Maranello e dei motori che hanno l’opportunità di osservare i motori da un punto di vista davvero privilegiato.

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!