Ci siamo trasferiti : clicca sull'immagine in basso



Con questo messaggio ci tengo a comunicare a tutti gli utenti che il blog del «Popolo Alonsista» si è ufficialmente trasferito su una nuova piattaforma ancora più ricca di contenuti, novità, immagini e video.

Cliccate sull'immagine qui sotto per raggiungerci -->


PopoloAlonsista

Se vuoi valorizza i nostri sforzi in questo progetto!



Seguiteci anche sulle altre piattaforme -->

Pubblicità

Sei interessato a promuovere la tua attività su Diario del Popolo Alonsista? Mandaci una mail a popoloalonsista@libero.it

17 agosto 2011

Senna e il Diluvio. Ricordando Ayrton 10 anni dopo - recensione

Titolo: Senna e il diluvio, ricordando Ayrton 10 anni dopo
Autori
: Evangelisti Marco, Solms Fulvio
Editore: La Campanella
Data di Pubblicazione: 2004
ISBN: 8888519149
Pagine: 118

Come primo libro della serie ho deciso di proporvi Senna e il Diluvio. Ricordando Ayrton 10 anni dopo.
È un testo che ha già qualche anno, ma che ogni volta che leggo mi trasmette sempre nuove emozioni e ha una particolarità: in prima pagina, gli autori hanno pensato a cosa potesse aver pensato lo stesso Senna nel momento della morte e la pietra che lentamente avremmo scoperto verso la fine, invece, è subito messa in primo piano come scrivono Evangelisti e Solms «è meglio togliersi subito il pensiero».

Nessuno o probabilmente pochissimi di voi, avranno dimenticato la tragica domenica del 1° maggio 1994, quando Ayrton Senna, l'indimenticato pilota brasiliano, morì in occasione del Gran Premio di San Marino schiantandosi nella curva del Tamburello.
Come vi avevo detto in precedenza, gli autori di questo libro hanno deciso di inserire tra le primissime pagine, un monologo immaginario di Senna al momento della morte.
Rispetto a tutti gli altri libri, che seguono gli eventi in maniera rigidamente cronologica ho apprezzato questo fatto distinguente perché è un po' come voler far capire il personaggio levandosi il peso della fine angosciosa.

A differenza di come potrebbero pensare in molti (anche io pensai ciò quando lo comprai) il libro non inizia veramente dal weekend di Imola per arrivare a quando Ayrton era un bambino, ma dopo le prime due pagine inizia linearmente dal momento dell'infanzia.

Dai kart alla scuola. Dalla rivalità con Prost fino a quella con Schumacher. Un Senna denudato, dalla più tenera età fino alla ricostruzione degli avvimenti di quel tragico fine settimana di Imola non solo attraverso la persona di Ayrton ma anche tra numeri e vittorie, parole e interviste.

E non scrivo interviste a caso, perché proprio nelle pagine finali viene riportata quasi in esteso l'ultima intervista che Senna fece ai giornalisti italiani, accalcati nel suo retrobox della Williams, venerdì 29 aprile poco dopo le 15.00, un Ayrton, uomo, sconvolto dall'incidente dell'amico Barrichello.

Per voi pubblicherò una piccola parte del libro che mi ha colpito maggiormente:
"La pioggia lava, purifica e dice sempre la verità. Sulla pista bagnata e in condizioni proibitive, quando le gomme sparano in aria decine di litri d'acqua nebulizzata ponendo il pilota di fronte a un'impenetrabile cortina grigia, solo il fuoriclasse riesce a dimostrare quanto alta sia la sua sensibilità nella guida, e quanto infinitesimali i tempi di reazione. Ayrton Senna in questo non era semplicemente bravo, ma esemplare. Non a caso a battezzarlo come campione emergente fu il diluvio materializzatosi nel Gran Premio di Montecarlo del 1984.
Lui, affacciatosi in Formula 1 appena tre mesi prima, contro Alain Prost, non ancora il senatore che avrebbe avuto per nemico giurato, ma comunque già affermato, nonostante non avesse ancora vinto nemmeno il primo dei suoi quattro titoli mondiali.
Di più: Prost, sulla macchina del momento, la McLaren-Porsche turno, e Ayrton sulla Toleman, macchina di serie B che un mese prima a Imola aveva addirittura fallito la qualificazione
".
da Senna e il diluvio. Ricordando Ayrton 10 anni dopo (Senna e la Pioggia-pag 113)

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!

Post più popolari

Notizie di F1 aggiornate da RacingWorld