
Sul circuito di Silverstone, quello più ostico dal punto di vista tecnico per il team di Maranello, Fernando Alonso ha conquistato la prima vittoria stagionale per lui e la squadra, un successo arrivato grazie al nuovo pacchetto aerodinamico e meccanico impostato per la gara di Silverstone e all'errore al pit stop di Sebastian Vettel.
Secondo si è classificato il tedesco Sebastian Vettel e a completare il podio ci ha pensato Mark Webber che, sul finale, ha provato a sorpassare il suo compagno di squadra, fermato solo da un chiaro ordine di scuderia di congelare le posizioni a un giro dalla fine: "We nedd mantein the gap".
Quarta posizione per Lewis Hamilton che a pochi giri dalla fine, quando era sul podio, gli è stato richiesto via radio di rallentare perché aveva consumato troppa benzina. Per questo motivo Hamilton ha dovuto alzare il piede e farsi passare da Webber.
Dopo una lotta al cardiopalmo con Hamilton, Felipe Massa conclude la gara in quinta posizione con al sesto posto Rosberg e al settimo Perez.
Ottavo posto per Nick Heidfeld che riesce a portare punti alla Lotus Renault mentre in nona posizione giunge Michael Schumacher. Chiude la top ten Jaime Alguersuari con la Toro Rosso.
Jenson Button, che non compare nei primi dieci, è stato costretto al ritiro fermato dal pneumatico anteriore destro che non è stato avvitato al pitstop.
Il pilota spagnolo è riuscito a vincere teoricamente su un non favorevole alla vettura della squadra di Maranello: "All'inizio non era facile guidare perché alcuni tratti del circuito erano bagnati e altri asciutti. Il momento peggiore è stato quando Hamilton mi ha superato ma siamo rimasti sempre molto calmi e sicuri che avremmo potuto giocarci il podio. Ho capito che potevamo realisticamente vincere solo dopo l'ultimo pit-stop".
Anche secondo il pilota spagnolo, l'errore occorso a Vettel in occasione dell'ultimo pit stop, è stato fondamentale per arrivare sul primo gradino del podio: "Il problema occorso a Vettel nella sua sosta ci ha aiutato eccome così come il fatto che Hamilton abbia tenuto a lungo entrambe le Red Bull alle sue spalle".
Alonso, evidentemente sorpreso di questo risultato, ha affermato che il lavoro di squadra è stata la chiave di questa vittoria: "La squadra ha fatto un lavoro straordinario e la vettura era competitiva. Dedico la vittoria a tutti coloro che hanno permesso a me a Felipe di raggiungere questo risultato".
E ora il prossimo passo è pensare alla prossima gara, al gran premio di Germania che si terrà il 24 luglio. "Andiamo in Germania col morale più alto e con più fiducia. La Red Bull è ancora la macchina più forte del lotto ma posso dire che stiamo arrivando. Quando ci siamo trovati in difficoltà all'inizio della stagione non ci siamo abbattuti e abbiamo reagito", ha concluso lo spagnolo.
Di seguito riportiamo la classifica completa del Gran Premio di Gran Bretagna 2011.
1. Alonso 1h28:41.194
2. Vettel +16.511
3. Webber +16.947
4. Hamilton +28.986
5. Massa +29.010
6. Rosberg +1:00.665
7. Perez +1:05.590
8. Heidfeld +1:15.542
9. Schumacher +1:17.912
10. Alguersuari +1:19.108
11. Sutil +1:19.712
12. Petrov +1:20.600
13. Barrichello +1 giro
14. Maldonado +1 giro
15. Di Resta +1 giro
16. Glock +2 giri
17. D'Ambrosio +2 giri
18. Liuzzi +2 giri
19. Ricciardo +3 giri
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!