
Per la Ferrari il Gran Premio di Gran Bretagna segna uno spartiacque nella stagione. La gara che si disputerà sul rinnovato impianto di Silverstone è la nona della stagione e apre un mese molto intenso, comprendente altri due Gran Premi, quelli di Germania e Ungheria. Alla fine di luglio si capirà quale piega avrà definitivamente preso il campionato per il Cavallino.
"Le ultime tre gare sono state molto importanti per tutti noi e non siamo mai stati così competitivi in questa stagione", ha detto Fernando Alonso, "anche se magari le caratteristiche dei circuiti possono averci dato una mano è stato significativo essere in lotta per il podio e anche per la vittoria perché ci permette di affrontare con un altro spirito le prossime gare. A Silverstone capiremo dove saremo in termini di competitività anche su piste sulla carta a noi sfavorevoli. Sono curioso di vedere come andranno le cose, anche perché avremo delle novità sulla 150° Italia che dovrebbero darci qualcosa in più". Gli aggiornamenti riguarderanno il fondo piatto e gli scarichi, oltre a una nuova ala posteriore.
Ma l'elemento decisivo per la gara saranno i pneumatici. La Pirelli porterà due tipi di gomme: le dure che sono pessime per la Ferrari e le morbide con cui le Rosse vanno molto bene. Alonso non si tira indietro nel commentare il rendimento delle Pirelli nelle prime otto gare del 2011: "Credo che i tifosi apprezzino lo spettacolo cui assistono adesso e bisogna aspettare davvero la fine della gara per vedere se ci potranno essere dei ribaltamenti della situazione. La Formula 1 è diventata più interessante, su questo non c’è dubbio, e ciò significa che ciò che era stato chiesto alla Pirelli in termini di specifiche degli pneumatici per avere uno spettacolo migliore è stato ottenuto. Le gomme si comportano bene e non ci sono problemi di sorta. Sono le stesse per tutti: sappiamo che alcune mescole si adattano meglio di altre alla nostra macchina ma sta a noi cercare di farle funzionare nella maniera migliore, lavorando sull’assetto e sull’aerodinamica. Ma in Inghilterra si può passare in fretta dal sole alla pioggia e viceversa e dobbiamo essere preparati ad affrontare ogni cambiamento del tempo e a sfruttarlo a nostro favore".
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!