
Questi sono gli stralci di blog di Fernando Alonso che vorremmo leggere ogni mercoledì dopo la gara, ma non è possibile e ne siamo consapevoli. E questa volta di mezzo c'è anche la questione Oviedo = casa.
Quando vinse la sua prima gara di F1 al gran premio d'Ungheria 2003, era in Renault e viveva a Oxford. Viveva vicino alla fabbrica e praticamente quotidianamente si dirigeva a Enstone per osservare gli sviluppi. Verso la fine della stagione 2006, Fernando decidette di andare ad abitare in Svizzera, vicino al lago Leman ubicato a Mont-Sur-Role.
Tra il silenzio e le montagne poteva ritrovare la sua tranquillità, come esattamente gli accadeva a Oviedo, il suo paese natale e non bisogna nascondere che anche la questione fiscale avrà avuto la sua parte in questa importante decisione di emigrare così come la possibilità (citando sue testuali parole) "di andare a comprare il pane senza problemi".
Quando ha firmato con la Ferrari, Fernando è rimasto a vivere in Svizzera ma ha preferito trasferirsi a Lugano per essere il più vicino possibile a Maranello, sede Ferrari, per poi tornare, quest'anno, a vivere a Oviedo.
Quando gli chiesero delucidazioni sulla questione fiscale per il suo ritorno in patria, Fernando rispose: "Non mi interessa essere un po' meno ricco".
Vivere vicino alla famiglia, vicino a quegli amici dei quali sai di poterti fidare, sempre e comunque, valgono molto di più di 10 o 20 milioni netti in tascoccia. Ora è nuovamente vicino alla sua famiglia, quella che lo ha allevato e cresciuto e ai suoi genitori, che come egli stesso disse una volta: "Hanno fatto sforzi enormi per me". E così Oviedo rinnova il suo nuovo BIENVENIDO a Fernando Alonso.
Si scrive "Bienvenido" ;)
RispondiEliminaSi lo so Tonio... ma tieni conto che nemmeno ho riletto ieri. Il tempo, quando lavori 9 ore al giorno e a casa ti devi occupare di un blog, di Facebbok, Twitter e YouTube diventa tiranno!
RispondiElimina