
Il ferrarista non si arrende: all'ottavo giro attacca nuovamente il tedesco e lo supera. Da questo momento in poi, Vettel si allontana inesorabilmente dalla zona podio. Prima sbaglia e poi viene passato da Felipe Massa. I tre davanti sono vicinissimi. Dopo il primo pit stop, Webber scavalca Hamilton, mentre Alonso resta terzo. Dopo il secondo pit stop è il ferrarista a passare al comando. Ma l'illusione dura pochissimi metri, visto che l'inglese, con gomme più calde, lo supera piuttosto agevolmente.
Il pilota della McLaren prende un buon vantaggio sui rivali e le posizioni si stabilizzano, rimanendo invariate anche con l'ultima sosta. Dietro è battaglia tra Massa e Vettel per la quarta posizione. Nonostante Sebastian sia più veloce, il brasiliano resiste fino all'ultimo giro, quando i due cambiano le gomme. Il box della Ferrari è più lento di quello della Red Bull e il tedesco agguanta un prezioso quarto posto.
Di seguito riportiamo l'ordine d'arrivo del gran premio di Germania.
1. Hamilton 1.37:30.334
2. Alonso + 3.980
3. Webber + 9.788
4. Vettel + 47.921
5. Massa + 52.252
6. Sutil +1:26.208
7. Rosberg +1 giro
8. Schumacher +1 giro
9. Kobayashi +1 giro
10. Petrov +1 giro
11. Perez +1 giro
12. Alguersuari +1 giro
13. Di Resta +1 giro
14. Maldonado +1 giro
15. Buemi +1 giro
16. Kovalainen + 2 giri
17. Glock +3 giri
18. D'Ambrosio + 3 giri
19. Ricciardo +3 giri
20. Chandhok +4 giri
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!