
Il pilota indiano, che già lo scorso anno aveva iniziato la stagione prima di venire appiedato per fare spazio a Daniel Ricciardo, farà coppia con Pedro de la Rosa, formando la coppia più anziana dell’intero Circus con i loro 75 anni.
Karthikeyan ha bruciato sul finale un altro pretendente al sedile, Giedo van der Garde: il 35enne avrebbe strappato un assegno del valore di 8 milioni di euro, due in più di quelli richiesti dalla scuderia spagnola per correre il mondiale a bordo della loro vettura. «Ho dovuto allenarmi molto duramente per avere questa opportunità in F1 – ha spiegato il driver indiano - sono felice di aver firmato per la HRT».
Narain Karthikeyan, classe 1977, ha iniziato relativamente tardi la sua carriera nel mondo delle quattro ruote. Nel 1996 è stato campione di Formula Asia e successivamente è diventato un driver della Formula 3 e della World Series by Nissan.
Nel 2005 debutta per la prima volta in Formula 1 a bordo della Jordan e riesce ad ottenere il quarto posto al Gran Premio degli Stati Uniti, famoso per essere stato disputato dalle sole sei vetture gommate Bridgestone mentre dal 2006 al 2007 riveste il ruolo di terzo pilota della Williams grazie allo sponsor Tata Group. Dal 2007 al 2010, lontano dalla classe regina del Motorsport, il pilota indiano corre per la sua nazione nell’A1 Grand Prix, dove ottiene anche 2 vittorie.
Nel 2011 torna in Formula 1 con Hrt ma viene appiedato dal Gran Premio di Gran Bretagna per far posto al giovane e promettente Daniel Ricciardo.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!