
È partita ufficialmente la stagione 2012 di Formula 1 con la prima sessione di test collettivi invernali che ha visto scendere sul tracciato di Jerez de la Frontera quasi tutte le nuove vetture ad eccezione di Mercedes, che girerà con la vettura 2011, di Marussia e Hrt.
Se tutti si aspettavano di vedere in cima alla tabella dei tempi Red Bull, Ferrari o McLaren, la sorpresa della giornata è stata la Lotus di Kimi Raikkonen che, poco prima delle ore 11.00, ha fatto registrare il tempo di 1.19.670, imbattuto fino alla fine della giornata.
Secondo ha chiuso Paul di Resta con la Force India, l'unico oltre a Raikkonen, che è riuscito a scendere sotto al muro dell'1.20, portando a termine un totale di 101 giri.
La terza posizione della mattinata è andata a Nico Rosberg, che nel pomeriggio ha lasciato la vettura a Michael Schumacher, sulla Mercedes MGP02 del 2011, in attesa della presentazione della nuova monoposto che avverrà il prossimo 21 febbraio sul tracciato del Montmelò.
A seguire si sono classificati Daniel Ricciardo (Toro Rosso), Mark Webber (Red Bull), che ha coperto appena 4 giri, Kamui Kobayashi (Sauber) e Jenson Button (McLaren) che è rimasto a lungo fermo ai box mentre al nono posto troviamo la Ferrari di Felipe Massa che si è concentrato su prove di carattere aerodinamico, evidenziate dal fluido giallastro utilizzato sull’alettone posteriore e dalla sonda sul cofano motore.
In fondo al gruppo incontriamo Heikki Kovalainen, soddisfatto per questa prima uscita della sua Caterham, Pastor Maldonado, che ha eseguito 25 giri senza avere un veritiero riscontro sul potenziale della Williams, e Pedro de la Rosa, con una Hrt ancora nella versione 2011.
Jerez de la Frontera, 7 febbraio 2012, day 1: la classifica
1. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault) 1'19"670-73 giri
2. Paul di Resta (Force India-Mercedes) 1'19"772-101 giri
3. Nico Rosberg (Mercedes) 1'20"219-56 giri
4. Mark Webber (Red Bull-Renault) 1'20"496-53 giri
5. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) 1'20"694-57 giri
6. Michael Schumacher (Mercedes) 1'20"794-41 giri
7. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) 1'21"353-106 giri
8. Jenson Button (McLaren-Mercedes) 1'21"530-60 giri
9. Felipe Massa (Ferrari) 1'22"815-69 giri
10. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault) 1'23"178-28 giri
11. Pastor Maldonado (Williams-Renault) 1'23"371-25 giri
12. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth) 1'23"676-44 giri
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!