
Kimi, come da regolamento, potrà testare con una Renault R30 vecchia di due anni, colorata con la livrea Lotus attuale, e con gomme Pirelli Demo. Lo scopo di questa prova è quello di prendere confidenza con i nuovi comandi e con la monoposto di Enstone, dopo le ultime due stagioni passate nel mondiale Rally, concluse senza troppe soddisfazioni.
Raikkonen correrà la stagione di F1 2012 al fianco di Romain Grosjean, pilota svizzero campione del mondo di Gp2, e raggiungerà così i suoi ex colleghi iridati. Con il ritorno del pilota finlandese la classe regina del Motorsport potrà così contare su sei campioni del mondo: Michael Schumacher (7 mondiali), Sebastian Vettel (2 mondiali), Fernando Alonso (2 mondiali), Jenson Button (1 mondiale), Lewis Hamilton (1 mondiale) e per l’appunto Raikkonen (1 mondiale).
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!