
La volontà comune è di rendere agibili il prima possibile gli interni e le attrezzature pronte a ospitare i turisti e i fan del pilota spagnolo, senza dimenticare il museo in suo onore che sorgerà all'interno del complesso.
Il consiglio direttivo, ha autorizzato, proprio in questi giorni, l'esproprio urgente delle terre (costo totale per questa spesa 322.434€), necessarie per costruire il circuito-museo compreso di tribune, sulle quali siederanno i tifosi in occasione delle gare, e dell'edifio dove sarà locata l'accademia per i giovani artisti e, probabilmente, la scuola di guida sportiva.
Fino ad ora il governo ha eseguito la costruzione del complesso sportivo e del museo per un costo di 6.260.718,68€, cifra che comprende il lavoro principale e la sua modifica (1.184.601,12€) a cui vanno aggiunti i fondi utilizzati per l'esproprio delle terre.
E proprio Fernando si è espresso su questo ambizioso progetto: "Ho passato gli ultimi due anni progettando con gli architetti questo complesso e loro hanno trasferito su carta tutte le mie idee", ha affermato il bi-campione del mondo lo scorso marzo, quando è sceso sulla pista di Oviedo con il suo go-kart.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!