
Anche in Italia tra qualche mese arriveranno dei particolari tipi di protesi realizzate con materiali ultramoderni di derivazione spaziale o dalla Formula 1 che avranno una durata media di vita lunghissima, oltre 25 anni.
Si sta parlando di nuove ceramiche ma anche di materiali compositi biocompatibili già in uso per placche e dischi per interventi di traumatologia, che ora possono essere usati anche per le protesi ortopediche.
La sperimentazione di protesi all'anca realizzate con questi materiali è già a uno stadio avanzato anche in Italia: il risultato è un'usura sensibilmente inferiore a quella prodotta dalle alternative
Oggi il 50% degli interventi riguarda chi ha meno di 60 anni mentre il 25% gli under 50: ora anche i pazienti più giovani potranno adottare una protesi che consentirà loro un trascorso molto più lungo prima di richiedere una sostituzione.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!