
Il pilota della scuderia svizzera, quest’anno al debutto in Formula 1, è stato inserito nel programma per giovani piloti del cavallino rampante e il mese scorso ha affrontato un test sulla F60 del 2009 insieme a Jules Bianchi.
Perez, si potrebbe dire, stia ripercorrendo le orme di Felipe Massa che dopo il suo anno di apprendistato alla Sauber per poi divenire uno dei tester del cavallino rampante nel 2003, si è visto promuovere a pilota titolare del team di Maranello nel 2006.
Il boss Peter Sauber però ha spiegato che la situazione di Perez è molto differente da quella di Massa in quanto a quell’epoca il brasiliano era già un pilota sotto contratto con la Ferrari: "Non possiamo fare un confronto con Felipe perchè aveva già un contratto con la Ferrari quando venne da noi", ha dichiarato Peter Sauber.
Anche Monisha Kaltenborn, managing director della Sauber, ha detto che Perez è un collaudatore della Ferrari e parte integrante del Ferrari Academy ma nonostante tutto ciò non basta per affermare che il promettente messicano sia pronto a diventare il nuovo pilota di Maranello.
"In realtà è solo una parte della loro accademia, pensata per i piloti che dovrebbero arrivare in Formula 1, ma lui è già un pilota della classe regina".
Dopo il tremendo incidente avvenuto al pilota in occasione del Gran Premio di Monaco, Perez è attualmente sedicesimo nel campionato del mondo, con il settimo posto a Silverstone il suo miglior risultato in F1 finora.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!