
Paulo Soláriz è l'artista di San Paolo che è stato incaricato di progettare il design della coppa del Gran Premio del Brasile, sulla quale sommità è stato incastonato un frammento di roccia prelevato a circa 5 mila metri di profondità sotto terra e antico di circa 120 milioni di anni.
"È emozionante toccare un pezzo come questo e pensare a quanta storia si è visto passare davanti", ha commentato Soláriz, "La vera importanza di questo studio ha preso il via quando ho sentito che sopra al trofeo avrebbe dovuto esserci questa pietra".
L'idea, nata da una campagna di Petrobras a favore dell'ambiente, ha preso il via per mostrare idealisticamente il viaggio che la nota compagnia brasiliana di ricerca, estrazione, raffinazione, trasporto e vendita di petrolio vuole fare con i piloti di Formula 1 tra tecnologia, lavoro e dedizione.
La coppa sarà esposta fino al sabato 26 Novembre a San Paolo (Eldorado Shopping Center e Congonhas Airport), a Rio de Janeiro (New York City Center) e a Brasilia (Juscelino Kubitschek Airport), gli stessi che domenica verranno assegnati ai piloti.

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!