
Il bilancio fino ad ora, parla di 2 morti, una donna ha perso la vita in via Fereggiano colpita ripetutamente dalle auto spostate dalla massa d'acqua e di 3 dispersi, tra cui una donna e due bambini.
Diversi i sottopassaggi allagati fin dal mattino e l'Aurelia è stata chiusa a Genova Quarto all'altezza di via V maggio.
Il torrente Bisagno è esondato all'altezza di piazzale Adriatico, travolgendo un cantiere aperto per il suo contenimento mentre i torrenti Sturla e Fereggiano sono tracimati a monte.
La zona della stazione Brignole è completamente allagata e persone sono con l'acqua fino alla cintola sono state avvistate in via XX Settembre.
Sono completamenti inagibili corso Torino, corso Sardegna e tutta la zona dei quartieri di San Fruttoso e San Martino mentre in corso Sardegna sono state chiuse le scuole delle suore di Sant'Agata e i bambini sono stati portati al sesto piano dell'edificio.
Nella mattinata è stata chiusa la sopraelevata che collega il centro con il Ponente genovese e si sono riscontrati molti disagi lungo la linea ferroviaria per malfunzionamenti e guasti ai sistemi elettrici che provocano rallentamenti e ritardi.
Autostrade per l'Italia ha chiuso il tratto dell'A12 Genova-Sestri Levante, tra l'allacciamento con l'A7 e Genova Nervi mentre all'aeroporto Cristoforo Colombo quattro voli sono stati dirottati su altri scali a causa della pioggia e del forte vento che ha accompagnato le precipitazioni.
Il nostro pensiero è con la nostra città.
AGGIORNAMENTO 16.49 = 6 morti e 6 dispersi
AGGIORNAMENTO 19.13 = 7 morti e 3 dispersi
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!