
Il primo libro che abbiamo voluto prendere in esame è Fernando Alonso, il principe di Maranello, unico testo in italiano sul pilota spagnolo, scritto dal giornalista Francesco Persili.
Il libro inizia a narrare la storia del campione spagnolo, partendo da quella che è Oviedo, la sua città Natale per giungere fino al suo primo anno in Ferrari, l'ovvia conseguenza di un matrimonio del quale si parlava già da alcuni anni. L'autore decide di dipingerne un ritratto a tutto tondo, probabilmente troppo romanzato, partendo dalla Spagna paese che ha ben poca tradizione automobilistica.
Fernando è stato il terzo pilota più giovane di sempre a partecipare a un Gran Premio, il secondo pilota più giovane di tutti i tempi a vincere un Campionato del mondo: viene descritto come un predestinato per essere stato un prodotto di Flavio Briatore, come circa 10 anni prima fu Michael Schumacher.
Nel testo l'immagine di Fernando Alonso, uomo e pilota, viene idolatrata oltre l'immaginabile (e lo dico io che sono una tifosissima dello spagnolo). Si prende spunto dal fumetto che gli è stato dedicato in terra spagnola e l'autore del libro lo dipinge come un eroe immortale attraverso l'utilizzo di un linguaggio che ricorda Giorgio Terruzzi, giornalista di Mediaset.
I parecchi errori riscontrati nel testo non aiutano di certo il lettore estraneo che magari, pur non essendo tifoso di Alonso, vuole scoprire e conoscere meglio il personaggio. L'errore più grave è quello che riporta la vittoria del suo titolo 2006 al GP del Giappone. Per la cronaca, nonostante in quella gara Schumacher, unico avversario in lotta per l'iride contro il pilota spagnolo, fuse il motore Fernando si aggiudicò matematicamente il campionato al GP del Brasile.
Fernando Alonso, il principe di Maranello (2010)
Autore: Persili Francesco
Editore: Limina
ISBN: 886041069X 9788860410696
Prezzo: 19.90€
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!