Per far calare ufficialmente il sipario sulla stagione di F1 2011, come del resto accade ogni anno, il noto magazine Autosport ha stilato la classifica dei Top 50 Drivers, che prende in considerazione tutte le grandi serie internazionali tenendo conto di risultati, esperienza, mezzi e livello della concorrenza.Se al primo posto non c'è granché da stupirsi perché ritroviamo Sebastian Vettel, fresco e più giovane bi-campione del mondo di F1 della storia, in seconda posizione segue a ruota Jenson Button, secondo in classifica generale e Fernando Alonso che chiude il podio.
Da segnalare che per quanto riguarda i piloti del Bel Paese, in questa speciale classifica sono entrati solamente Luca Filippi al 23esimo posto e Mirko Bortolotti che chiude in 48esima posizione.
Top 50 Drivers 2011: la classifica
1. VETTEL – F1
2. BUTTON – F1
3. ALONSO – F1
4. TONY STEWART – NASCAR
5. FRANCHITTI – INDYCAR
6. WILL POWER – INDYCAR
7. LOEB – WRC
8. HAMILTON – F1
9. CARL EDWARDS – NASCAR
10. ROSBERG – F1
11. TOMCZYK – DTM
12. OGIER – WRC
13. WHINCUP V8 – SUPERCAR
14. GROSJEAN – GP2/AUTOGP
15. LOTTERER – ENDURANCE
16. DAVIDSON – ENDURANCE
17. LATVALA – WRC
18. WEBBER – F1
19. BOURDAIS – ENDURANCE
20. EKSTROM – DTM
21. MULLER – WTCC
22. DIXON – INDYCAR
23. FILIPPI – GP2
24. VERGNE – F. RENAULT 3.5
25. BOTTAS – GP3
26. SUTIL – F1
27. DI RESTA – F1
28. LUHR FIA – GT
29. KESELOWSKI – NASCAR
30. PEREZ – F1
31. WICKENS – F. RENAULT 3.5
32. NASR – BRITISH F3
33. SERVIA – INDYCAR
34. HUFF – WTCC
35. MERHI – F3
36. SPENGLER – DTM
37. HARVICK – NASCAR
38. SCHUMACHER – F1
39. KOVALAINEN – F1
40. PLATO – WTCC
41. NEAL – BTCC
42. JOHNSON – NASCAR
43. CALADO – GP3
44. MAGNUSSEN – BRITISH F3
45. LOWNDES – V8 SUPERCAR
46. TANDER – V8 SUPERCAR
47. MIKKELSEN – IRC
48. BORTOLOTTI – F2
49. KRUMM FIA – GT
50. TRELUYER – ENDURANCE










Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento. Facci sapere come la pensi!